Salta al contenuto Vai alla navigazione

Miras Project

  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Lavori
  • Press
  • Contatti
Architettura Sostenibile
  1. HOME
  2. Architettura Sostenibile
  3. Progetto Casa Miras
22/02/2016 / Ultimo aggiornamento : 12/04/2021 Arch. Michela Pasquarelli Architettura Sostenibile

Progetto Casa Miras

Il progetto “Casa Miras” nasce dall’obiettivo di recuperare dignità e qualità nel mondo delle costruzioni, valorizzando quegli operatori, Aziende, Imprese e Professionisti che operano all’interno di processi e prodotti qualitativamente elevati ormai da anni, ma solo ultimamente con concrete opportunità di importanti riscontri commerciali

Casa Miras vuole essere un catalogo di Esperienze collaudate e sperimentate per le Nuove Costruzioni Mediterranee Tradizionali. La selezione di nuove soluzioni tecniche per Nuove costruzioni altamente efficienti, ma nel rispetto delle nostre tradizioni e tecniche costruttive tradizionali.

Confronto, sinergia e collaborazione professionale tra un gruppo di Aziende e Professionisti che credono ancora nel patrimonio storico costruttivo e tipologico mediterraneo e capaci di migliorarlo e valorizzarlo.

Esperienze di soluzioni e dettagli esecutivi ripetibili sul territorio, completo di una ricca offerta di soluzioni tecniche diversificate a seconda del clima, del luogo e del sistema costruttivo prescelto.

Non siamo CASA 3 LITRI, non siamo CASA CLIMA, non siamo MINI ENERGY, siamo CASA MIRAS: Prototipo Mediterraneo Contestualizzato ed Attualizzato di Soluzioni per il Recupero e la Valorizzazione dell’Edilizia Mediterranea.

Le esperienze nate nel nord europa propongono principalmente costruzioni prefabbricate in legno, come è tradizione e cultura costruttiva del nord europa e dei paesi anglosassoni, con strutture portanti prevalentemente discontinue e sistemi costruttivi in legno. (cfr. “Archetipi gotici nell’Architettura anglosassone dell’High tech “)

In Italia abbiamo una grande varietà di tipologie di costruzioni tipiche mediterranee, basate principalmente sulla struttura portante muraria continua (la muratura portante: architettura della parete) ma in parte anche discontinua (il setto portante che degenera nel pilastro: architettura del setto) cfr. G.Moneta “Logica e complessità dell’Architettura”

Guardiamo ovviamente al legno come materiale costruttivo, indispensabile in alcuni interventi di Recupero dell’esistente (tetti e coperture lignee del centro Italia), ma proposto anche nelle nuove costruzioni solo lì ove tecnicamente porta benefici e valore aggiunto alla costruzione tradizionale.

Innovazione è miglioramento dell’esistente. Inoltre il legno continua ad essere il materiale costruttivo ecologico per eccellenza di facile e prolifica riproduzione quindi sempre da prendere in considerazione per il suo utilizzo nell’edilizia contemporanea.

Related posts

Camera bimba in fai da te
 24/03/2020
Categorie
Architettura Sostenibile
Tag
catalogocostruzionicostruzioni mediterrneerecuperoriqualificazione
  • Casa a Trastevere
  • Appartamento Laurentina

Articoli recenti

Camera bimba in fai da te

24/03/2020
via dei tre archi, Roma

Luxury Suite in Via dei Tre Archi

11/01/2018
Scala in legno, ringhiere

Intervista di ProntoPro: Architettura EcoSostenibile Vittoria o Sconfitta?

08/03/2017

Antiche Casse per Stoviglie da Catering

28/02/2017
piazza navona

Ex Magazzino in Via dei Tre Archi

27/02/2017
Casa Anagnina, Miras Project Studio

Residenza sull’Anagnina

26/02/2016

Appartamento Laurentina

25/02/2016

Progetto Casa Miras

22/02/2016
miras project

Casa a Trastevere

22/02/2016
tessuti preziosi

Appartamento Eur

22/02/2016

Categoria

  • Architettura Sostenibile
  • Efficienza Energetica
  • Interior Design
    • Eco Design
    • Riuso e recupero

Archivio

  • Marzo 2020
  • Gennaio 2018
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Febbraio 2016

Contatti

Indirizzo
Via Monte Marino 11a/3
Riano, Roma, 00060

Recapiti
06 85910893 / 335 6526639
archipasq@gmail.com
P.I. 07154041003

Articoli Recenti

Camera bimba in fai da te
24/03/2020
via dei tre archi, Roma
Luxury Suite in Via dei Tre Archi
11/01/2018

Privacy Policy

Pinterest

Facebook

Facebook page

Copyright © Miras Project All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • CONTATTI
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Lavori
  • Press
  • Contatti
PAGE TOP